top of page

"Sentinelle contro la violenza": un corso per operatori del benessere promosso da Soroptimist International Club Milano alla Scala e Apa Confartigianato Imprese

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 30 minuti fa
  • Tempo di lettura: 1 min

Diventare una “sentinella” capace di riconoscere e affrontare la violenza di genere: è questo l’obiettivo del corso di formazione organizzato da Soroptimist International Club Milano alla Scala e Apa Confartigianato Imprese, in programma lunedì 24 novembre 2025, dalle 13:30 alle 17:00, in Viale Jenner 73, Milano.


L’incontro è rivolto a estetisti e operatori del benessere e fa parte del progetto nazionale Sentinelle nelle Professioni contro la violenza di Soroptimist International Unione d’Italia, realizzato in partnership con Confartigianato Imprese.


A guidare il corso saranno Laura Rivolta, psicologa e psicoterapeuta, Sara Marelli, psicologa, Emanuela Rocca, tenente colonnello dell’Arma dei Carabinieri, Stefania Bartoccetti, presidente di Telefono Donna, e Carlo Maino, direttore del Pronto Soccorso dell’Ospedale Humanitas Mater Domini di Castellanza. Un team di esperti che offrirà strumenti pratici e spunti di riflessione per imparare a riconoscere i segnali di violenza e intervenire in modo corretto e consapevole.


La violenza di genere, soprattutto nelle relazioni affettive e familiari, resta purtroppo una realtà ancora diffusa e spesso sommersa: violenze psicologiche, economiche e persecutorie che minano la dignità e il benessere delle donne. Per questo è fondamentale creare una rete di persone preparate, capaci di cogliere i segnali di disagio e offrire un primo ascolto empatico. Le attività artigiane, da sempre vicine alla comunità, rappresentano un punto di riferimento importante: il rapporto di fiducia tra professionisti della bellezza e clienti consente di intercettare situazioni di fragilità e sostenere chi ne ha bisogno.


Per iscriversi è disponibile il modulo allegato.


Per ulteriori informazioni o richieste è possibile scrivere a milano@apaconfartigianato.it.


 

Commenti


bottom of page