Corso IFTS gratuito in “Tecniche di riparazione e manutenzione bike”: iscriviti entro il 12 novembre
- Admin
- 5 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Sono aperte fino al 12 novembre 2025 le iscrizioni al corso gratuito IFTS “Tecniche di riparazione e manutenzione bike”, promosso dalla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi nell’ambito del progetto Bike Economy – La Scuola, in collaborazione con Istituto Luigi Gatti e APA Confartigianato Imprese, Istituto Labor, Aslam cooperativa sociale, Università Cattolica del Sacro Cuore, Formaper e Mobilità ITS Academy.
Il corso, rivolto a un massimo di 20 partecipanti, mira a formare tecnici specializzati nella manutenzione e riparazione di biciclette e e-bike, figure oggi sempre più richieste grazie alla crescita del settore della mobilità sostenibile e alla diffusione dei mezzi elettrici leggeri.
Contenuti e obiettivi formativi
Il percorso prevede 520 ore di formazione in aula e laboratorio e 480 ore di stage in azienda, per un totale di 1.000 ore. Durante le lezioni verranno approfondite le tecniche di diagnosi, manutenzione ordinaria e straordinaria di biciclette tradizionali ed elettriche, l’assemblaggio di telai, la gestione dell’officina e l’uso di strumentazioni digitali e sistemi di trazione elettrica.Non mancheranno moduli dedicati alla sicurezza, alla comunicazione con il cliente e alla conoscenza del contesto normativo e imprenditoriale del settore.
Certificazione e tempistiche
Al termine del corso verrà rilasciato un Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore (livello EQF 4) riconosciuto a livello nazionale. Il corso si svolgerà a Milano, presso la sede di Istituto Labor in Via degli Artigianelli 10 e nel polo formativo della bike economy del Velodromo Vigorelli in Via Arona 19. L’avvio è previsto il 24 novembre 2025, con conclusione a luglio 2026.
Requisiti di accesso
Possono candidarsi residenti o domiciliati in Lombardia in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore o di un diploma professionale di tecnico conseguito nell’ambito dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale.È richiesta la maggiore età e verrà data priorità a giovani under 30 e a candidati provenienti dalle province di Milano, Monza Brianza e Lodi.
Per iscriversi compilare il seguente modulo entro il 12 novembre: Marketing Form.
In allegato il programma completo del corso.


Commenti