top of page

Al via la 6ª edizione del Premio Orafo “Belé e Gargoyle”: quest’anno protagonista la Veneranda Biblioteca Ambrosiana

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 14 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Torna il Premio Orafo “Belé e Gargoyle”, giunto alla sua sesta edizione, promosso da APA Confartigianato Imprese, in partenariato con la Scuola Galdus e con la collaborazione del Municipio 1.


L’iniziativa mira a valorizzare la creatività orafa e il legame tra artigianato, cultura e territorio, premiando progetti che reinterpretino con originalità le figure e gli elementi della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, il tema scelto per l’edizione 2026.


Il concorso è articolato in due sezioni:

  • Sezione A: rivolta a giovani studenti tra i 18 e i 35 anni;

  • Sezione B: riservata a giovani artigiani under 30, titolari o collaboratori di attività con sede legale e/o operativa nella Città Metropolitana di Milano.


I partecipanti dovranno ideare e realizzare un gioiello in metallo (“belé”) ispirato alle figure decorative o simboliche (“gargoyle”) legate al tema proposto, esaltando l’artigianalità lombarda e la tradizione orafa milanese.


I premi

Il Municipio 1 di Milano metterà a disposizione tessere prepagate da utilizzare presso rivenditori specializzati in attrezzature e materiali per orafi, con importi decrescenti in base alla posizione in graduatoria.

  • Sezione A – Studenti: valore complessivo indicativo di 4.000 euro;

  • Sezione B – Giovani artigiani: valore complessivo indicativo di 1.000 euro.

Il montepremi potrà essere integrato da sponsor privati con ulteriori riconoscimenti, sconti o servizi dedicati alle imprese partecipanti. La cerimonia di premiazione si svolgerà entro il 30 giugno 2026.


Come partecipare

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 30 novembre 2025 alle ore 12.00 all’indirizzo belegargoyle@gmail.com.

Successivamente, ogni candidato dovrà inviare entro il 31 maggio 2026 la documentazione progettuale completa (in formato PDF) sempre via e-mail allo stesso indirizzo.


I moduli per l’iscrizione, la descrizione del progetto e il regolamento ufficiale sono disponibili in allegato.



Commenti


bottom of page