Apa Confartigianato partecipa alla tavola rotonda “Sistema impresa: tra presente e futuro” il 20 novembre a Sovico
- Admin
- 5 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Giovedì 20 novembre, a partire dalle ore 20.45, nella Sala Civica della Scuola Elementare di Sovico (Viale Brianza 12), si terrà l’incontro “Sistema impresa: tra presente e futuro”, promosso dal Comune di Sovico con la collaborazione delle principali realtà associative del territorio, tra cui Apa Confartigianato Imprese.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Barbara Magni, del Presidente di Assolombarda Matteo Parravicini, del presidente di Confcommercio Alta Brianza Ermanno Gatti e del Presidente di APA Confartigianato Imprese Giovanni Mantegazza, si entrerà nel vivo con una serie di interventi dedicati all’analisi economica e agli strumenti a sostegno delle imprese.
Tra i relatori Stefania Saini (Centro Studi Assolombarda) che presenterà un’analisi sul recente quadro economico e le relative prospettive per la provincia di Monza e Brianza, e la Dott.ssa Irene Barbon (Ufficio Studi e Comunicazione APA Confartigianato Imprese), che esporrà una relazione sui dati economici relativi proprio al comune di Sovico. Completeranno gli interventi di apertura l’analisi di Leonardo Marseglia (Direttore Fidicomet Milano – Fondo di garanzia – Confcommercio Milano-Lodi-Monza e Brianza), dedicata al credito per piccole e micro imprese, e di Mattia Frison (Associazione Commercianti e Servizi Sovico), focalizzata sulla valorizzazione delle Associazioni commerciali sul territorio comunale.
A seguire una tavola rotonda, moderata dal giornalista Sergio Nicastro, direttore de Il Giornale di Carate, sul tema Bandi e Finanziamenti: parteciperanno Davide Romano (Assolombarda Area Credito e Finanza); Paolo Ferrè (Presidente Fidicomet Milano) e Larissa Guzzi (Ufficio Bandi APA Confartigianato Imprese). A chiudere i lavori sarà Marco Alparone, Vicepresidente e Assessore al Bilancio e Finanza di Regione Lombardia.
La serata sarà un’occasione di dialogo e approfondimento sullo stato dell’economia del territorio brianzolo e sulle prospettive di sviluppo per le imprese locali.


Commenti