top of page

Rinnovato il Contratto Regionale Legno-Lapidei: ecco le tre novità principali

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 23 lug
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 30 lug

È stato rinnovato il Contratto Collettivo Regionale per il settore Legno-Lapidei, nel contesto dei rinnovi contrattuali che Confartigianato sta portando avanti con i sindacati e le parti sociali, con importanti novità che interessano sia le imprese sia i lavoratori.

L’accordo introduce strumenti per rendere il lavoro più flessibile, tutelato e sostenibile anche sotto il profilo economico e fiscale.


Ecco i tre punti chiave del nuovo contratto:

  1. Flessibilità per gestire i picchi di lavoro: viene introdotto un nuovo regime di flessibilità che permette di affrontare i picchi di lavoro senza il peso del costo degli straordinari che, in alcuni periodi dell’anno (ad esempio durante le fiere), rischiano altrimenti di diventare strutturali;

  2. Tutela della malattia breve: le imprese garantiranno il 100% della retribuzione per i primi tre episodi di malattia breve, offrendo una tutela concreta a chi lavora con responsabilità e continuità, nel rispetto di regole chiare.

  3. Più welfare per i lavoratori (e vantaggi fiscali per le imprese): il contratto promuove l’utilizzo di strumenti di welfare, come i buoni spesa, che assicurano un potere d’acquisto netto ai dipendenti e, al tempo stesso, benefici fiscali per le aziende.


Per avere maggiori informazioni, guarda il video:



Commenti


bottom of page