top of page

MONZA - Nasce l’Osservatorio Provinciale sull’usura: anche Apa Confartigianato tra i firmatari




Martedì 05 novembre si è tenuto in Prefettura un incontro per presentare il Protocollo d’intesa di prevenzione e contrasto all’usura, attuando un Accordo Quadro Nazionale promosso dal Ministero dell’interno e dalla Associazione bancaria Italiana.


L’iniziativa, promossa dalla Prefettura in collaborazione con la commissione Abi Lombardia ha registrato l’adesione della Camera di Commercio e delle Associazioni di categoria tra cui Apa Confartigianato, dei vari confidi territoriali, della Fondazione San Bernardino Onlus, dell’Associazione Libera e dell’Associazione Vittime del Dovere.


Il protocollo prevede l’istituzione in Prefettura di un osservatorio provinciale sull’usura, organismo che ha l’obiettivo di coordinare le azioni di Enti e Associazioni aderenti su piano preventivo e di solidarietà alle vittime.


L’organismo definirà in particolare le linee di intervento per agevolare, in ambito provinciale, l’accesso agli strumenti di sostegno – anche finanziario- previsti dalla normativa vigente in favore delle vittime dell’usura. Farà inoltre da raccordo nella promozione di attività di sensibilizzazione e di informazione rivolte alle imprese, alle famiglie e agli studenti delle scuole e di agevolazione della conoscenza degli strumenti di accesso al credito a disposizione delle imprese e delle famiglie.


I dati ci dicono che il fenomeno rimane sommerso con solo 124 denunce presentate in Italia nel 2023 da vittime dell’usura, a Monza e Brianza si contano solo 3 denunce complessive dal 2019.  Ricordiamo che l’associazione già nel 2020 ha istituito lo SPORTELLO LEGALITÀ volto proprio a offrire aiuto per le aziende che si trovano vittime di questo fenomeno.

 

Di seguito, i riferimenti dello sportello:

039 3632276

Comments


bottom of page