top of page

Apa Confartigianato Imprese al convegno "Milano Futura": proposte concrete per la città e le sue botteghe artigiane

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 29 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 17 set

Si è svolto in data lunedì 28 luglio 2025 il Convegno organizzato dalla Lega con la presenza del Vice Presidente del Consiglio On. Matteo Salvini, ‘Milano futura - Costruiamo insieme Milano’. L'incontro ha voluto essere un momento di confronto aperto con la società civile, le categorie produttive milanesi e le associazioni di categoria per parlare del futuro della città, dei suoi bisogni e delle sue opportunità, raccogliendo consigli e idee.

 

Tra i partecipanti alla tavola rotonda, anche Apa Confartigianato Imprese nella figura di Michele Testa, responsabile della sede di Milano, che ha illustrato il documento che Apa Confartigianato ha preparato in occasione del Forum dell’economia urbana del Comune di Milano dello scorso anno intitolato “Milano città senza botteghe?”. Una riflessione articolata che riflette sulla convivenza tra grande città e micro, piccola e media impresa.

 

“La piccola impresa rappresenta il cuore dell’economia – ha affermato Michele Testa esponendo il contenuto del documento - ma affronta sfide come l’evoluzione del mercato, la burocrazia e la carenza di personale qualificato. Confartigianato intende ripartire da questi problemi fondamentali per tutelare e sostenere il tessuto socio-economico di Milano. La città deve rimanere una capitale globale, mantenendo una biodiversità sociale e produttiva, ma l’aumento dei costi rischia di creare un esodo delle botteghe e creare una città mono-classe. Il caro affitti delle botteghe sta infatti spingendo le attività economiche verso i confini metropolitani, con il rischio di desertificazione delle attività di vicinato. Ciò potrebbe compromettere la qualità della vita e il decoro urbano, minando la sicurezza e l’offerta di servizi. L’obiettivo è garantire una mixité sociale equilibrata e promuovere un nuovo modello di manifattura innovativa e sostenibile. Milano deve rimanere viva, dinamica e inclusiva, preservando la sua biodiversità sociale e funzionale”

 

Consegnando il documento all’On. Salvini, che ha apprezzato la posizione di Apa Confartigianato, Testa ha proseguito illustrando i contenuti del Manifesto: “Confartigianato si propone di dialogare con pubblici e privati per sviluppare soluzioni innovative su dieci ambiti chiave. Si parte dal rifiuto della cultura del "mono consumo" e del "usa e getta", promuovendo una città che non sia solo una Disneyland. Si auspica un patto tra istituzioni e operatori privati e la valorizzazione delle botteghe storiche come patrimonio sociale ed economico. Viene supportata la creazione di "spazi ibridi" dove tradizione e innovazione si incontrano, e si promuove una sinergia con il sistema educativo per rafforzare il modello produttivo locale. Viene poi sottolineata la necessità di migliorare la mobilità sostenibile, integrare i servizi di comunità con la micro logistica, e riconoscere la sostenibilità delle imprese. Infine, si ribadisce l'importanza della bottega come presidio sociale e di sicurezza urbana”.


ree

Commenti


bottom of page