top of page

Lissone, un progetto creativo unisce scuola e artigianato: arredi progettati e dipinti dai ragazzi con la guida di Galbiati

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 13 giu
  • Tempo di lettura: 1 min

Una mattinata speciale ha coinvolto le scuole primarie e secondarie di primo grado di Lissone martedì 10 giugno – San Mauro, Aldo Moro e Farè – per la presentazione ufficiale dei progetti vincitori dell’edizione 2023-2024 del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi. Un'iniziativa che ha unito partecipazione civica, creatività e attenzione al bene comune.


La giornata si è aperta nel cortile della scuola Farè, dove sono stati mostrati i manufatti frutto del progetto “Se qualcosa ci salverà, sarà la bellezza”, realizzato dagli studenti dell’Istituto Comprensivo II. Panchine, sedute, tavoli e fioriere – che saranno presto collocati nell’area verde tra via Caravaggio e via Monza – sono stati progettati e dipinti dai ragazzi, con la collaborazione dell’architetto lissonese Roberto Galbiati, presidente della categoria legno-arredo di Apa Confartigianato Imprese e titolare dell’azienda “Galbiati Natale & figli”.


Galbiati ha guidato gli studenti lungo tutto il percorso creativo e operativo: dalla scelta delle forme degli arredi urbani fino alla realizzazione concreta, affiancandoli con competenza artigiana e spirito educativo. Il progetto, nato per valorizzare gli spazi cittadini attraverso la bellezza e la cura condivisa, ha visto anche la partecipazione attiva del sindaco Laura Borella e dei rappresentanti delle associazioni del territorio.



Comentários


bottom of page