
Si terrà il prossimo 28 Febbraio, dalle ore 17:30 presso la sede di Apa Confartigianato Imprese in Viale Stucchi 64 a Monza, l’evento “Stucchi 64, una storia di successo” organizzato da Apa in collaborazione con Assolombarda per raccontare e valorizzare il percorso di riqualificazione dell’area Ex Singer, avvenuto negli anni ‘90.
Una storia monzese - ma che racconta nella dimensione locale un pezzo della storia industriale del nostro Paese - che verrà ripercorsa sia con un documentario, realizzato per l’occasione che ripercorre passato e presente dell’area attraverso le testimonianze dirette di chi ha vissuto il processo di rinnovo e riqualificazione trent’anni fa, sia con una tavola rotonda in cui si rifletterà sui concetti di rigenerazione urbana, sostenibilità e spazi manifatturieri.
L’evento si concluderà con un aperitivo, di incontro e networking tra i partecipanti.
La partecipazione alla serata è libera ma è obbligatorio iscriversi contattando l'indirizzo eventi@apaconfartigianato.it
PROGRAMMA DELLA SERATA:
Ore 17:30 - Accrediti
Saluti Istituzionali
Paolo Pilotto, sindaco di Monza
Federico Romani, Presidente del consiglio di Regione Lombardia*
Introduzione ai lavori
Giovanni Mantegazza, Presidente Apa Confartigianato Imprese Milano Monza e Brianza
Gianni Caimi, Presidente della sede di Monza e Brianza di Assolombarda
Proiezione del documentario “Stucchi 64. Una storia di successo”
Tavola rotonda: Rigenerazione urbana e sostenibilità – Nuove prospettive per il patrimonio industriale
Enrico Boerci, Presidente e AD BrianzAcque
Silvia Botti, Director One Works Foundation
Marco Lamperti, Assessore al governo del territorio della città di Monza
Vincenzo Piscopo, Proposal Specialist di Axpo Energy Solutions Italia
Modera Paolo Manfredi, CdA Istituto Gatti.
Ore 19:30 - Conclusioni con aperitivo a buffet
*In attesa di conferma.
Comments