Pesa il caro-commodity (+29,8%)
Nonostante il Covid-19, produzione alimentare al massimo storico – Grazie allo spunto positivo registrato anche durante la pandemia, per la produzione alimentare e delle bevande si tratta della migliore performance dal 1990, inizio della serie storica. Il recupero dell’1,1% della produzione food in Italia è migliore di quello registrato in Francia (+0,5%), mentre il settore è in ritardo in Germania (-0,8%) e in Spagna (-3,5%). L’ottima performance della produzione alimentare è supportata dalla diffusa presenza di micro e piccole imprese che in questo settore sono 51 mila e danno lavoro a 254 mila addetti, con un peso del 61,1% sul totale del settore; tale quota è di 9,1 punti superiore alla media registrata nei settori della manifattura. Spiccata la vocazione artigiana della manifattura alimentare di qualità con 34 mila imprese artigiane, pari al 65,1% delle imprese del settore, con 148 mila addetti, il 35,7% dell’occupazione del comparto. Sui mercati vince la qualità dei prodotti italiani – Secondo l’ultima rilevazione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali si amplia il numero delle eccellenze nel settore agroalimentare di qualità italiano: ad inizio agosto 2021 l’elenco dei Dop (Denominazione di Origine Protetta), Igp (Indicazione Geografica Protetta) e Stg (Specialità Tradizionale Garantita) conta 315 prodotti. Pesa il caro-commodity – Tra i rischi che possono rallentare la ripresa, l’aumento dei prezzi delle materie prime coinvolge in pieno anche il settore alimentare. Secondo i dati dell’ultimo Bollettino economico della Bce, ad agosto 2021 le materie prime alimentari segnano un aumento su base annuale del 29,8%, in accentuazione rispetto al +26,8% registrato a luglio. Tale rafforzamento è in controtendenza rispetto al trend dei prezzi delle commodities non energetiche e non alimentari, da giugno in rallentamento.
1995-2021, media gennaio-luglio, dati grezzi – Elaborazione Ufficio Studi Confartigianato su dati Istat
Dinamica della produzione alimentare 2021 rispetto pre Covid-19 nei principali paesi Ue
Gen.-lug. 2021, var% rispetto stesso periodo 2019, dati grezzi – Elaborazione Ufficio Studi Confartigianato su dati Eurostat
Comments