“Obiettivo Clima”: la provincia di Monza lancia la strategia per la transizione ecologica. Presente anche APA con Livio Visentin
- Admin
- 25 giu
- Tempo di lettura: 1 min
Si è svolto presso la Sala Verde “E. Ghezzi” della Provincia di Monza e della Brianza l’evento “Obiettivo Clima – Il lancio della Strategia MB”, un momento pubblico di confronto e presentazione del percorso intrapreso dall’ente provinciale per definire una Strategia di Transizione Climatica condivisa con il territorio. La mattinata, aperta dai saluti istituzionali del presidente Luca Santambrogio e della consigliera delegata Marina Romanò, ha visto la partecipazione attiva di enti locali, associazioni, tecnici, aziende e cittadini, riuniti per discutere obiettivi, esperienze e proposte legate all’emergenza climatica.
Durante la tavola rotonda delle 11:30, dedicata al dialogo con le realtà produttive e sociali del territorio, ha preso parte anche Livio Visentin, rappresentante di APA Confartigianato Imprese, portando il punto di vista dell’artigianato e delle piccole imprese sul tema della sostenibilità e delle sfide ambientali. Un’occasione importante per sottolineare il ruolo del comparto produttivo nella transizione ecologica e la necessità di strumenti concreti a supporto delle micro e piccole imprese.
La giornata è stata scandita da momenti di approfondimento tecnico, curati dalla Provincia di Monza e Brianza e da TerrAria e Ambiente Italia, e da un confronto diretto con esperienze territoriali come Agricolo 2030, La Brianza Cambia Clima e Monza & Co. Spazio anche alla cultura con un intermezzo musicale a cura dell’Ensemble di Violini della Fondazione Musicale Vincenzo Appiani ETS. A moderare i lavori Fabio Fabbri, dirigente del Settore Territorio e Ambiente della Provincia MB, e Simone Paleari, direttore dell’Agenzia InnovA21.

Comments