Nasce la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) di Apa Confartigianato: entra per attivare il fondo PNRR
- Admin
- 26 set
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 2 ott
Nasce So.CER Milano – Monza e Brianza, la Comunità Energetica Rinnovabile promossa da Apa Confartigianato Imprese con l’obiettivo di diffondere sul territorio lombardo un approccio innovativo alla produzione e condivisione di energia pulita.
La nuova CER si propone di costruire un sistema energetico sostenibile e accessibile a tutti, mettendo al centro persone, imprese e istituzioni locali. In quanto associazione no profit, So.CER opera per favorire la transizione ecologica, offrendo ad aziende, enti pubblici e famiglie:
riduzione dei costi energetici;
abbattimento delle emissioni;
vantaggi economici (Tariffa incentivante GSE e Corrispettivo di Valorizzazione ARERA) e ambientali derivanti dall’autoproduzione e dalla condivisione di energia rinnovabile.
Grazie al modello promosso da So.CER, le imprese e gli enti che aderiscono acquisiscono anche il diritto di accesso ai fondi PNRR, con la possibilità di beneficiare di risorse a fondo perduto fino al 40% per comuni fino a 50.000 abitanti.
Un elemento distintivo della nostra CER è la sua dimensione regionale: So.CER è una CER già costituita, riconosciuta da Regione Lombardia ed accreditata dal GSE, che può operare su tutto il territorio regionale, attivando in modo immediato e senza costi le CER territoriali in tutte le cabine primarie.
Il progetto punta a coinvolgere installatori qualificati che, con le loro competenze, accompagneranno ogni fase – dalla progettazione all’installazione degli impianti – offrendo soluzioni su misura capaci di generare valore ambientale, economico e sociale a beneficio dell’intera comunità lombarda.
Per entrare a far parte della Comunità Energetica di Apa Confartigianato e accedere al modulo di richiesta, visita il sito:
Per maggiori informazioni contattare l’Ufficio Efficienza Energetica di Apa Confartigianato all’indirizzo efficienza@apaconfartigianato.it
oppure


Commenti