Monza, Confartigianato al fianco del Festival del Parco: Mantegazza, "Orgogliosi di sostenere questa manifestazione"
- Admin
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 1 min
Una Villa Reale gremita di pubblico ha accolto ieri la presentazione dell’ottava edizione del Festival del Parco di Monza, in programma nei due weekend del 19-21 e 26-28 settembre. All’incontro hanno partecipato il sindaco Paolo Pilotto e l’assessora al Parco e Villa Arianna Bettin, insieme a rappresentanti delle istituzioni e delle realtà partner. Il tema scelto per il 2025 è “Il Parco del Futuro”, un fil rouge che attraverserà oltre cento appuntamenti tra spettacoli, concerti, visite guidate, incontri, laboratori, mostre ed eventi diffusi in città.
“Il Festival è un’occasione straordinaria per valorizzare un patrimonio unico come il Parco di Monza – ha dichiarato Giovanni Mantegazza, presidente di APA Confartigianato Imprese –. Siamo orgogliosi di sostenere una manifestazione che unisce cultura, natura e comunità, proiettando la Brianza verso un futuro sempre più attento alla sostenibilità e all’inclusione”.
Tra gli ospiti del Festival spiccano Bruno Bozzetto, che dialogherà sul rapporto tra uomo e natura, lo scrittore Enrico Brizzi con il rocker Omar Pedrini, e l’evoluzionista Telmo Pievani con Cristiano Godano dei Marlene Kuntz. Tornerà anche l’Orchestra Canova, protagonista di un concerto speciale dedicato a Mozart nei Giardini della Villa Reale.Non mancheranno i momenti dedicati a famiglie e bambini con lo Junior Fest (21 settembre), le visite guidate tra serre, orti e giardini, e la corsa Monza21, che permetterà di correre tra la pista dell’Autodromo e i viali alberati del Parco. Il programma completo è consultabile su www.festivaldelparcodimonza.it.
Commenti