Confartigianato Motori 2025, guarda la gallery fotografica!
- Admin
- 1 ora fa
- Tempo di lettura: 1 min
Scopri gli scatti migliori della 43ª edizione del Premio Confartigianato Motori, svoltasi venerdì 5 settembre presso l'Autodromo nazionale di Monza. Un evento che ha messo in luce l'eccellenza artigianale e il talento nel mondo dei motori.
Quest'anno, abbiamo avuto il piacere di premiare piloti e personaggi illustri della Formula 1, rendendo la giornata ancora più memorabile. In totale sono stati assegnati dodici premi, tra cui il riconoscimento “Tecnologia e Ambiente”, realizzato in collaborazione con il Parco Valle Lambro, e i due premi destinati ad imprese del settore dell’autoriparazione associate ad Apa Confartigianato Imprese. Due le grandi novità dell’edizione 2025: il Premio “Italia sul podio”, attribuito al giovane talento Andrea Kimi Antonelli, astro nascente del motorsport tricolore, che inaugura così una nuova categoria destinata, anche per il futuro, a valorizzare l’eccellenza italiana nel mondo delle corse; e il Premio BCC Carate e Treviglio, introdotto grazie alla partnership con il nuovo main sponsor del Premio.
A sostenere l’iniziativa, una rete di partner in continua crescita, che unisce realtà storiche a nuovi ingressi. Accanto agli sponsor storici che da anni credono nel progetto Confartigianato Motori – STT, Giardina Group e Parco Valle Lambro - quest’anno si aggiungono BCC Carate e Treviglio, nel ruolo di main sponsor, Quattroruote in qualità di media partner ufficiale e le aziende Euroscatola, 3Centex e Fratelli Castelluccia. L’iniziativa gode del patrocinio della Provincia di Monza e Brianza e del Comune di Monza.
Commenti