top of page

Monza: Apa Confartigianato, Manpower e Overmach Nasce “@cademy Tornitura – Fresatura” per formare e assumere operatrici e operatori su macchine a controllo numerico

Le persone selezionate per partecipare ai corsi gratuiti saranno assunte a tempo indeterminato da Manpower e inseriti nelle aziende del territorio



Monza, 13 dicembre 2024 – Apa Confartigianato Milano, Monza e Brianza, Manpower e Overmach annunciano l’avvio del progetto “@cademy” per la formazione e l’inserimento nelle aziende del territorio di operatrici e operatori su macchine a controllo numerico, in particolare fresatori e tornitori.

Manpower parteciperà con Manpower Academy, il progetto di upskilling dell’Agenzia per il Lavoro finalizzato a trasmettere competenze specifiche di settore sui profili più difficili da trovare per i distretti produttivi italiani. Overmach, azienda specializzata nella vendita di macchine utensili, stampanti 3D e software per l'industria meccanica, erogherà la formazione con i propri docenti.

I tre partner hanno dato vita a questa iniziativa che ha lo scopo di rispondere alla difficoltà del territorio milanese e brianzolo di trovare candidate e candidati con le giuste competenze, formando nuovi talenti sulla base delle richieste delle aziende e avviandoli subito al lavoro.

 

Secondo Excelsior, il sistema informativo di Unioncamere, nei prossimi tre mesi le imprese manifatturiere della sola provincia di Monza e Brianza cercheranno oltre 1.700 figure specializzate per la produzione. Tuttavia dovranno confrontarsi con una crescente carenza di talenti con le competenze necessarie. Come dimostrano i dati raccolti da ManpowerGroup, nell’industria italiana il 77% delle organizzazioni sostiene di avere difficoltà a trovare le giuste competenze nei candidati e nelle candidate. Le capacità più difficili da trovare nel mercato del lavoro sono quelle relative alla produzione (per il 29% delle imprese del settore), ingegneristiche (per il 21%) e legate ai temi della sostenibilità (18%).

 

Proprio per fare fronte all’attuale scenario di Talent Shortage, Manpower, Overmach e Apa Confartigianato hanno sviluppato un percorso di formazione gratuito sia per le persone interessate sia per le imprese che vorranno aderire. Nell’ambito del progetto, Manpower si occuperà dell’attraction, con particolare attenzione all’employer branding, e della selezione dei partecipanti attraverso assessment e colloqui con le filiali del territorio, volti ad approfondire motivazione al ruolo, attitudini e potenzialità. Gli iscritti e le iscritte verranno inserite in un corso di formazione di circa 80 ore in disegno tecnico di base, tornitura CNC e fresatura CNC di Manpower Academy insieme a Overmach.

 

Fin dal primo giorno di formazione i partecipanti e le partecipanti saranno assunti con contratto di somministrazione a tempo indeterminato da Manpower e al termine delle lezioni tutti gli iscritti e le iscritte inizieranno a lavorare presso le aziende partner.

 

“Con il progetto ‘@cademy’ diamo una risposta concreta alla carenza di competenze che sta investendo anche il nostro territorio - esordisce Enrico Brambilla, Segretario Generale Confartigianato-  La collaborazione con Manpower e Overmach è un esempio virtuoso di sinergia tra associazioni di imprese, agenzie del lavoro e aziende leader nel settore tecnologico. Formare nuovi talenti e garantirne l’inserimento immediato nel tessuto produttivo locale è una sfida che vogliamo vincere, puntando su qualità, innovazione e opportunità per giovani e imprese. Questa iniziativa auspichiamo essere l’apripista di una serie di Academy che abbiamo intenzione di sviluppare per altri settori strategici, con l’obiettivo di supportare la crescita delle aziende e offrire prospettive di lavoro stabili e qualificate”.

 

“Questo progetto è cruciale perché riunisce tre realtà che, collaborando, offrono una risposta concreta alle esigenze delle imprese locali, in particolare alla sfida della carenza di talenti, un fattore che ostacola lo sviluppo delle PMI.”, afferma Silvia Galvagno, Sales & Specializations Senior Manager ManpowerGroup. “I dati più recenti sull’occupazione e le previsioni di ManpowerGroup evidenziano quanto sia essenziale per le aziende bilanciare innovazione e centralità delle persone, due elementi inscindibili. Per affrontare la difficoltà nel reperire risorse qualificate, la chiave risiede nell’upskilling e nel reskilling: da un lato, favorire l’ingresso in azienda con competenze fondamentali; dall’altro, garantire un continuo aggiornamento delle skills per rispondere alle trasformazioni del contesto produttivo.”

 

Questo progetto mira a soddisfare le esigenze delle nostre aziende clienti, le quali quotidianamente investono in tecnologie ad alto potenziale senza tuttavia disporre delle competenze necessarie a causa della carenza di personale qualificato.”, dichiara Andrea Negri, Group HR Manager Overmach. “In un contesto economico sempre più competitivo e tecnologicamente avanzato, è fondamentale che le imprese possano contare su operatori altamente specializzati. La nostra iniziativa si propone di colmare questo gap formativo, offrendo percorsi di apprendimento mirati e di alta qualità. Attraverso l'Overmach Academy, intendiamo fornire una risposta concreta e tempestiva alle sfide del mercato del lavoro, contribuendo al contempo alla crescita e all'innovazione del settore industriale”.

 

Per maggiori informazioni, scrivi a d.villa@apaconfartigianato.it






 


Comments


bottom of page