Maestri d’Opera e d’Esperienza: premiati tre artigiani di Milano Monza e Brianza alla cerimonia nazionale ANAP
- Admin
- 3 giu
- Tempo di lettura: 1 min
Si è tenuta il 26 maggio 2025 a Bologna la seconda edizione della Cerimonia Nazionale dei Maestri d’Opera e d’Esperienza, promossa da ANAP Confartigianato, l’Associazione Nazionale Anziani e Pensionati. Un appuntamento istituzionale e carico di significato, pensato per dare valore all’eccellenza artigiana e rendere omaggio a chi ha dedicato la propria vita al lavoro manuale con passione e competenza per oltre quarant’anni.
La manifestazione rappresenta un momento di grande riconoscimento per uomini e donne che, attraverso il loro impegno, hanno alimentato lo sviluppo economico, culturale e sociale dei territori, custodendo e trasmettendo saperi fondamentali per le generazioni future.
Durante l’evento, i professionisti iscritti all’Albo Nazionale dei Maestri d’Opera e d’Esperienza hanno ricevuto attestati, medaglie e insegne ufficiali, simboli tangibili di una carriera costruita sulla dedizione, l’etica del lavoro e la qualità artigiana.
Presenti alla cerimonia i vertici nazionali dell’associazione: Guido Celaschi, Presidente Nazionale ANAP Confartigianato, Giampaolo Palazzi, Vice Presidente Vicario, Fabio Menicacci, Segretario Nazionale, e Giovanni Mazzoleni, Coordinatore del Consiglio dei Maestri d’Opera e d’Esperienza, i quali hanno espresso gratitudine e ammirazione per i premiati.
I riconoscimenti hanno coinvolto artigiani provenienti da numerosi settori, tra cui edilizia, meccanica di precisione, estetica, falegnameria, tessitura e litografia. Una testimonianza concreta della ricchezza e della varietà del patrimonio artigiano italiano.
Tra i professionisti insigniti provenienti da Milano, Monza e Brianza:
Paolo Perego, Lattoniere, 72 anni;
Elio Villa, Fotografia, 56 anni;
Alberto Pellin, Maestro Vetrai, 60 anni.
Comentarios