Firmato il Decreto Attuativo del MiPAAF sul Fondo per le eccellenze nei settori della ristorazione, pasticceria e gelateria.
Vi informiamo che il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali Patuanelli ha firmato il decreto attuativo contenente le direttive sul fondo di parte capitale per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano.
Le risorse stanziate sono di 56 milioni di euro ripartite in 25 milioni per il 2022 e in 31 milioni per il 2023.
L’obiettivo della misura è risollevare il settore sostenendo economicamente le eccellenze della ristorazione, della pasticceria e della gelateria italiana. Ogni impresa potrà ricevere l’erogazione massima di 30 mila euro per finanziare fino al 70% del progetto di sviluppo.
Entriamo nei dettagli del decreto per conoscere eventuali requisiti di accesso e spese ammesse.
I beneficiari della misura sono le imprese della ristorazione con somministrazione, le pasticcerie e le gelateria iscritte da almeno dieci anni nel Registro delle Imprese oppure le aziende che nei dodici mesi precedenti alla data di pubblicazione del Decreto hanno comprato prodotti con certificazione DOP, IGP, SQNPI (sistema di qualità nazionale di produzione integrata), SQNZ (sistema di qualità nazionale zootecnica) e prodotti biologici.
Il decreto ha stabilito che per la ristorazione la quota fissata è del 25% degli acquisti totali mentre per la pasticceria il 5% al pari della gelateria. Tra le spese ammissibili l’acquisto di macchinari professionali e l’acquisto di beni strumentali durevoli e innovativi.
Il Decreto Attuativo ha stabilito le condizioni di accesso al Fondo ristorazione e pasticceria ma non sono state date indicazioni riguardo alla presentazione della domanda. È necessario quindi attendere la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale per conoscere in dettaglio l’applicazione della misura, nonché le tempistiche e le modalità per richiedere la concessione del contributo.
Riteniamo che per la dimostrazione delle spese ammissibili occorrerà produrre la relativa documentazione ovvero tutte le fatture e le ricevute di pagamento degli acquisti effettuati e che per ottenere il contributo
Per conoscere nel dettaglio le modalità e i tempi relativi all’applicazione della misura occorre attendere la prossima pubblicazione del Decreto in Gazzetta Ufficiale.
Opmerkingen