top of page

Decreto Legge “Terra dei fuochi”: nuove disposizioni su rifiuti, ambiente e sicurezza

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 15 set
  • Tempo di lettura: 1 min

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’8 agosto il Decreto Legge n. 116/2025, recante “Disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell’area denominata Terra dei fuochi, nonché in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi”.


Il provvedimento introduce un pacchetto articolato di misure che rafforzano il quadro normativo in materia ambientale, prevedendo:

  • un inasprimento delle pene per i reati legati alla gestione illecita dei rifiuti;

  • nuove sanzioni accessorie (tra cui sospensione patente e sospensione dall’Albo autotrasportatori in caso di violazioni gravi);

  • modifiche al Codice penale e al Codice di procedura penale per consentire strumenti più incisivi di contrasto;

  • l’estensione delle operazioni sotto copertura e il rafforzamento della responsabilità amministrativa degli enti;

  • ulteriori misure dedicate alla prevenzione, bonifica e sostegno alla popolazione nelle aree colpite da emergenze ambientali e calamità naturali.


Il decreto, in vigore dal 9 agosto 2025, rappresenta un passo rilevante nella lotta all’illegalità ambientale e nel ripristino dei territori maggiormente colpiti, a partire dalla cosiddetta “Terra dei fuochi”.


Qui sotto è disponibile un documento di approfondimento con tutte le principali novità introdotte:


Commenti


bottom of page