Si è conclusa con successo la terza edizione del corso professionalizzante per riparatori di biciclette, organizzato dall’Istituto Gatti e promosso da Formaper e Camera di Commercio nell’ambito del programma Bike Factory.
La prova finale si è svolta nella prestigiosa cornice del Palazzo dei Giureconsulti, nel cuore di Milano, dove i 20 partecipanti, giovani e adulti, hanno sostenuto l’esame conclusivo alla presenza di una commissione d’eccezione. Erano presenti:
Anna Baronchelli, tutor del corso;
Francesco Cacopardi, Direttore dell'Istituto Gatti;
Paolo Manfredi, membro del CdA dell’Istituto e referente di Confartigianato al Tavolo milanese dell’e-bike;
Matteo Zazzera, docente del corso.
Il percorso formativo, della durata di 150 ore, si è svolto presso il Velodromo Maspes-Vigorelli e ha offerto ai partecipanti una solida preparazione tecnica e pratica nel campo della riparazione di biciclette. Il programma ha mirato non solo a formare competenze specifiche, ma anche a incentivare l’autoimprenditorialità, aprendo opportunità per l’avvio di nuove ciclofficine o per l’inserimento in un settore in forte crescita, quello della bike economy.
Grazie al supporto di Confartigianato, il corso risponde alla necessità di promuovere nuove imprese nei settori più dinamici del mercato milanese e lombardo, in linea con la crescente domanda legata alla mobilità sostenibile e alla produzione di biciclette.
Bike Factory, programma che sostiene la formazione di figure professionali nella bike economy, continua così a distinguersi come un polo di riferimento per l’innovazione e lo sviluppo del settore.
Comments