top of page

COMUNE DI LISSONE – Bando per Contributi a Fondo Perduto Alle Pmi


Bando per la concessione di contributi a fondo a perduto alle MPMI - del “Distretto Urbano del Commercio di Lissone”: aperto fino al 29.09.2023

Bando per la concessione di contributi a fondo perduto alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) che abbiano abbiano vetrina su strada o siano situate al piano terreno degli edifici o all’interno delle corti e/o dispongano di locali direttamente accessibili al pubblico, presso cui si esercita una attività di:

  • vendita al dettaglio di beni e/o servizi;

  • somministrazione di cibi e bevande;

  • prestazione di servizi alla persona (ovvero estetisti, parrucchieri, negozi di tatuaggi, discipline bionaturali e servizi legati alla cura e al benessere della persona);


il Contributo massimo è di 10.000 euro pari al 50% delle spese ammissibili per progetti di investimento che possono includere le seguenti tipologie di interventi con una spesa minima di 7000 euro

  • riqualificazione e ammodernamento, in una prospettiva di innovazione e sostenibilità, di attività già esistenti;

  • avvio di nuove attività o apertura di nuove unità locali, oppure subentro di un nuovo titolare presso una attività esistente;

  • accesso, collegamento e integrazione dell’impresa con infrastrutture e servizi comuni offerti dal Distretto o compartecipazione alla realizzazione di tali infrastrutture e servizi comuni.

Gli interventi dovranno essere realizzati presso una unità locale localizzata all’interno dell’area del Distretto e in possesso dei requisiti sopra indicati;

SPESE AMMISSIBILI a partire dal 28.03.2023 e fino alla data di presentazione della domanda

A. Spese in conto capitale fino al 50% del progetto:

  • Opere edili (es. ristrutturazione, ammodernamento dei locali, lavori su facciate ed esterni ecc.);

  • Impianti (es. Installazione o ammodernamento);

  • Arredi e strutture temporanee;

  • Macchinari, attrezzature ed apparecchi;

  • Realizzazione, acquisto o acquisizione tramite licenza pluriennale di software, piattaforme informatiche, applicazioni per smartphone, siti web ecc..

B. Spese di parte corrente

  • Consulenze, studi ed analisi (es. indagini di mercato, consulenze strategiche, analisi statistiche, attività di monitoraggio ecc);

  • Canoni annuali per l’utilizzo di software, piattaforme informatiche, applicazioni per smartphone, siti web ecc.;

  • Spese per eventi e animazione;

  • Spese di promozione, comunicazione e pubblicità (es. materiali cartacei, pubblicazioni e annunci sui mezzi di informazione, comunicazione sui social networks ecc.);

  • Formazione del titolare o dei lavoratori;

  • Affitto dei locali per l’esercizio dell’attività di impresa (fino a un massimo 20.000 euro).

Modalità e termini di presentazione dell'istanza, per presentare domanda, le imprese dovranno utilizzare esclusivamente la compilazione telematica mediante la procedura disponibile al link:

L’accesso alla piattaforma di gestione delle istanze sarà possibile tramite SPID.

Informazioni e i documenti necessari alla partecipazione: SPID (nome utente e password)


Visura Camerale con tutti i dati dell’impresa e del Legale Rappresentante/Titolare (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: Indirizzo, Codice Ateco Impresa, Codice Ateco Unità Locale)

  • Ricevuta di pagamento della marca da bollo virtuale o scansione della marca da bollo cartacea debitamente annullata in formato PDF

  • Copia dei documenti fiscali (es. fatture, ricevute)

  • Copia dei documenti contabili (es. bonifico, assegno bancario,…) con relativo estratto conto in cui sia visibile anche l’intestazione del conto corrente

Scarica il bando completo



Comments


bottom of page