top of page

Bonus ristorazione – registro telematico cereali e farine

Comunicazione commissione su etichette alcoolici


- BONUS RISTORAZIONE


Per quanto riguarda il bonus ristorazione, il MIPAAF ha comunicato che la fase di riconoscimento dello stesso a cura di Poste Italiane è partita soltanto nella seconda metà del mese di febbraio e dovrebbe chiudersi entro la fine di marzo.

Sono stati purtroppo registrati casi in cui sono stati spediti alle aziende richieste di pagamento della quota di 30 € per ogni fattura presentata in una stessa pratica. Secondo il MIPAAF si tratterebbe di anomalie informatiche di Poste Italiane, per cui è stata data indicazione di non tenere conto della fattura ricevuta e quindi di non versare quanto richiesto, restando in attesa di ricevere da Poste Italiane una relativa nota di credito. Dietro sempre consiglio del MIPAAF, suggeriamo di verificare sul portale, a cadenza almeno trisettimanale, inserendo il numero di pratica identificativo, lo stato delle varie pratiche elaborate dall’Associazione, in quanto nel caso in cui fossero riscontrate da Poste Italiane delle problematiche sulla documentazione, la segnalazione sarebbe inserita nel portale stesso e non comunicata direttamente all’azienda, dando un periodo alquanto breve (di solito 10 giorni) per rispondere e/o produrre eventuale ulteriore documentazione. Infine, risulta che, sempre per il mal funzionamento del sistema informatico, si sono verificati casi in cui sono stati considerati errati i codici IBAN relativi alle ditte individuali; in questo caso, si consiglia di rinviare magari tramite PEC la conferma del codice IBAN, eventualmente accompagnata da una dichiarazione della banca che attesti l’esattezza del codice.


- REGISTRO TELEMATICO CEREALI E FARINE

Segnaliamo che, in fase di approvazione del decreto “Milleproroghe” presso la Commissione affari costituzionali e Bilancio della Camera sono stati presentati degli emendamenti di proroga dell’emanazione del Decreto del MIPAAF di attuazione degli adempimenti relativi alla registrazione telematica dei cereali e derivati. Gli emendamenti erano finalizzati a prevedere il termine di 120 o 180 gg dall’entrata in vigore della legge di bilancio, il 1° gennaio, piuttosto dei 60 giorni previsti. Gli emendamenti purtroppo non sono stati approvati e il testo, giunto in Senato in forma blindata, è stato dallo stesso confermato.


- COMUNICAZIONE COMMISSIONE SU ETICHETTE ALCOLICI

Per quanto riguarda i timori circa quanto annunciato dalla Commissione UE in una comunicazione relativa al “Piano di azione per migliorare la salute dei cittadini europei” relativamente alla proposta di prevedere delle etichette allarmistiche sulle bottiglie dei prodotti alcolici, al pari di quanto viene indicato sui pacchetti di sigarette, specifichiamo quanto segue.

Gli interventi effettuati da diverse Associazione di categoria del settore hanno determinato un chiarimento da parte della Commissione che proporrà un’indicazione obbligatoria della lista degli ingredienti e delle indicazioni nutrizionali sulle bevande alcoliche entro la fine del 2022 e degli allarmi salutistici entro la fine del 2023. Tra l’altro potrà essere rivista la politica di promozione sulle bevande alcoliche all’interno della quale sarebbe opportuno garantire le esenzioni per birra e vino.


Per qualsiasi ulteriore chiarimento scrivi a categorie@apaconfartigianato.it

Kommentare


bottom of page