Vi comunichiamo che con Deliberazione XI/5646 del 30 novembre u.s., pubblicata sul BURL Serie Ordinaria n. 49 del 10 c.m., la Giunta Regionale Lombarda, su proposta dell’Assessore all’Ambiente e Clima Cattaneo, ha approvato i criteri attuativi della “Misura di incentivazione per la sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti con impianti a biomassa a basse emissioni” che costituisce parte integrante dell’azione di intervento per la qualità dell’aria di cui all’Accordo di Bacino Padano.
Con una dotazione finanziaria complessiva di 12 milioni di Euro a valere sul bilancio di Regione Lombardia, di cui 10 milioni a favore delle persone fisiche, 1 milione a favore delle Onlus non iscritte al registro delle imprese, ed 1 milione a favore delle MPMI, con il presente provvedimento si intende promuovere la sostituzione di impianti di riscaldamento obsoleti con impianti innovativi a basse emissioni. Possono beneficiare dell’iniziativa le persone fisiche, le associazioni senza scopo di lucro e le MPMI che abbiano presentato al GSE (Gestore dei Servizi Energetici) la domanda per ottenere il contributo in data successiva al 30 novembre u.s.. L’agevolazione concessa nel rispetto del Reg. UE 1407/2013 (“de minimis”) consiste in un contributo a fondo perduto. L’istruttoria delle domande verrà effettuata secondo una procedura valutativa a sportello e, una volta terminata, verrà chiesto riscontro asl GSE sia in relazione al contributo già ricevuto tramite conto termico, sia rispetto alle spese ritenute ammissibili.
Per approfondimenti scarica la deliberazione XI/5646.
Il bando attuativo sarà in pubblicazione entro i primi mesi del 2022.
Comments