Nuovi Incentivi alle PMI per la sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti con impianti a biomassa a basse emissioni.
Il bando è destinato ad incentivare la sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti con impianti a biomassa legnosa a basse emissioni, al fine di coniugare la necessità di migliorare la qualità dell’aria con quella di valorizzare una risorsa energetica rinnovabile.
Destinatari
La partecipazione al bando è ammessa solo per le persone giuridiche (PMI, con incluse le imprese individuali) che hanno presentato al GSE la domanda per ottenere il contributo previsto dall’art. 4, comma 2, lettera B, del DM 16 febbraio 2016, in data successiva al 30 novembre 2021.
Dotazione finanziaria
La dotazione finanziaria messa a disposizione è pari a € 1.000.000,00.
Caratteristiche dell’agevolazione
Il contributo regionale è concesso, a fondo perduto, ad integrazione del contributo riconosciuto dal GSE per lo stesso intervento. L’integrazione del contributo regionale, in conformità a quanto disposto dal decreto ministeriale 16.4.2016 (c.d. Conto Termico), è disposta in modo da raggiungere la copertura dei costi ammissibili, riconosciuti dallo stesso Conto termico, nella seguente misura:
- 65% nel caso di micro e piccole imprese, con incluse le imprese individuali;
- 55% nel caso di medie imprese.
Modalità e tempi di presentazione della domanda
La domanda di partecipazione al bando deve essere presentata eslusivamente tramite la piattaforma Bandi On Line entro le ore 16.00 del 15 settembre 2022.
Informazioni e Contatti
Casella di posta elettronica dedicata: bandi_edilizia@regione.lombardia.it, specificando nell’oggetto “Partecipazione Bando Biomassa - PMI”. Numero verde per l’assistenza tecnica su Bandi online: 800 131 151.
Scarica il bando
Comments