Il Parlamento EU ha approvato il 16 gennaio scorso il nuovo regolamento sugli F-GAS che punta a ridurre le emissioni derivanti dai gas fluorurati. Le principali novità del testo:
Totale eliminazione degli idrofluorocarburi (HFC) entro il 2050, con una “traiettoria” per la riduzione graduale tra il 2024 e il 2049;
Divieto di immissione sul mercato EU di prodotti contenenti F-GAS;
Indicate date entro cui deve essere eliminato gradualmente l’uso di f-gas nei settori in cui è tecnicamente ed economicamente fattibile utilizzare altro materiale (la refrigerazione domestica, il condizionamento d’aria e le pompe di calore);
La loro graduale eliminazione è importante perché hanno un elevato potenziale di riscaldamento globale: hanno un potere “effetto Serra” da 140 a 23.500 volte più potente della CO2.
Il regolamento avrà un notevole impatto sull’industria delle pompe di calore che dovrà puntare sui refrigeranti naturali e affrancarsi dalla dipendenza dalle importazioni di gas fluorurati.
Dopo l’approvazione formale da parte del Consiglio, questo testo sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale per poi entrare ufficialmente vigore.
Scarica il testo completo
Comentarios