
WILA è il Fondo di Welfare integrativo Lombardo dell’Artigianato che offre assistenza socio/sanitaria ai lavoratori
lavoratrici dipendenti delle aziende artigiane della Lombardia che mensilmente versano la relativa quota di finanziamento. Il fondo mette a disposizione prestazioni legale alla previdenza, sanità e scuola. Dal 1° gennaio è attivo il Nuovo Piano Sanitario che oltre a rivolgersi ai dipendenti ed ai loro famigliari, da quest’anno aggiunge anche i suoceri. I vostri lavoratori potranno reperire tutte le informazioni utili rispetto ai requisiti d’accesso, alla documentazione utile ed i tempi di richiesta collegandosi al sito www.wila.it.. Segnaliamo che qualora la prestazione sia richiedibile solo tramite sportelli Wila, i lavoratori potranno rivolgersi ad un nostro operatore Wila, per fissare un appuntamento, tutti i mercoledì c/o il nostro ufficio di Monza e tutti i giovedì c/o i nostri uffici di Milano, Carate Brianza, Cesano Maderno, Desio, Lissone, Seregno, Vimercate.
Prestazione
Borse di studio per i figli dei dipendenti (€ 500,00 per conseguimento diploma di scuola secondaria di secondo grado - € 400,00 per iscrizione al secondo anno di università)
Rette Asili nido (€ 700,00 annui in presenza di un solo genitore - € 500,00 annui per le altre famiglie)
Borse di studio per i dipendenti (€ 400,00 lordi per diploma corsi triennali – € 500,00 lordi per diplomi di scuola di istruzione secondaria - € 600,00 lordi per diploma di laurea)
Premio per la conferma in qualifica in apprendistato (€ 400,00 lordi)
Intervento chirurgico ambulatoriale (esami accertamenti diagnostici ecc..) – max € 500,00 a persona
Trattamenti fisioterapici riabilitativi da infortunio o di grave evento morboso– max € 500,00 a persona
Trattamenti fisioterapici riabilitativi da malattia o di grave evento morboso (10 sedute) – max 150,00 a persona
Pacchetto Maternità per i coniugi/conviventi more uxorio o unici civilmente degli iscritti € max € 600,00 per persona
Indennità di maternità o paternità, anche in caso di adozione - € 20,00 giornalieri max 90 giorni
Indennità per astensione dal lavoro per malattia od infortunio superiore a 180 gg. - € 20,00 giornalieri max 100 giorni
Protocollo ortodontico per gli iscritti (apparecchio e cure ortodontiche) – max € 1.000,00 triennio 2020 -2022
Cure dentarie da infortunio in presenza di certificato di pronto soccorso (prestazioni odontoiatriche e ortodontiche) max € 1.000,00 triennio 2020 - 2022
Interventi chirurgici odontoiatrici extra ricovero per le patologie preveiste- max € 3.000,00
Tariffe agevolate per odontoiatria
Non autosufficienza consolidata (erogazione prestazioni sanitarie o socio assistenziali -€ 200,00 mensili max 3 anni
Non autosufficienza temporanea (rimborsi spese sanitarie o erogazione servizi di assistenza - € 400,00 max 6 mesi
Indennizzo forfait per genitori e suoceri in RSA da almeno 12 mesi - € 1.400,00 annui max 2 persone
Indennizzo a forfait per le spese mediche, sanitarie e di assistenza sostenute per i coniugi/conviventi o uniti civilmente disabili a seguito di invalidità superiore al 45% dei dipendenti (fino ad € 1.200,00)
Indennizzo per le spese mediche sanitarie e di assistenza per i figli disabili- max € 1.500,00 annui per ogni figlio/a
Ospedalizzazione domiciliare a seguito di ricovero di almeno 2 giorni (2 notti) per i genitori e suoceri degli iscritti max € 3.000,00 annui per genitore/suoceri - massimo 2 persone
Assistenza domiciliare per genitori e suoceri anche non conviventi in caso di riconoscimento dell’accompagnamento
Inps - max € 1200,00 annui massimo 2 persone
Protocollo ortodontico per figli minorenni (apparecchio e cure ortodontiche) max € 1.000 per triennio 2020-2022
Ospedalizzazione domiciliare a seguito di ricovero per malattia e infortunio (di almeno 2 notti) per i figli di età inferiore ai 18 anni del dipendente. – max € 3.000,00 annui per ogni figlio/a