top of page

Impianti di distribuzione dei gas medicali


Si comunica che è disponibile in italiano la nrorma UNI EN ISO 7396-1 che specifica i requisiti per la progettazione, l’installazione, il funzionamento, le prestazioni, le prove, la consegna e la documentazione degli impianti di distribuzione utilizzati nelle strutture sanitarie per:

  • ossigeno;

  • protossido di azoto;

  • aria medicinale;

  • anidride carbonica;

  • miscele ossigeno/protossido di azoto ;

  • miscele elio/ossigeno;

  • ossigeno 93;

  • gas e miscele di gas classificati come dispositivi medici, gas erogati a dispositivi medici o destinati a finalità mediche o gas e miscele di gas per uso medicinale non specificati sopra;

  • aria per alimentare strumenti chirurgici;

  • azoto per alimentare strumenti chirurgici.

L’obiettivo della norma è garantire:

  • la non intercambiabilità tra diversi impianti di distribuzione gas

  • l’erogazione continua alle pressioni specificate

  • l’utilizzo di materiali adatti

  • la pulizia dei componenti

  • la corretta installazione

  • la disponibilità di sistemi di monitoraggio e allarme

  • la corretta marcatura dell’impianto

  • le prove, la consegna, la certificazione

  • la purezza dei gas distribuiti

  • la corretta gestione operativa

  • le caratteristiche di sicurezza delle fonti.

Essa include i requisiti per le centrali di alimentazione, per le reti di distribuzione, per i sistemi di controllo, per i sistemi di monitoraggio e allarme e per la non intercambiabilità fra i componenti di sistemi per gas/vuoto differenti.

La norma è destinata a tutti gli operatori della progettazione, costruzione, ispezione e funzionamento degli impianti sanitari.


bottom of page