È una proposta culturale quella che nasce dalla macroarea Meda, Cesano Maderno, Seveso e Groane in occasione del Natale 2017: il tributo a Enzo Jannacci dal titolo “Roba minima… s’intend!” di e con Stefano Orlandi. L’evento ha avuto luogo ieri sera nella splendida cornice del teatro Antonio Belloni di Barlassina e, al termine dello spettacolo, sono state premiate 5 aziende del territorio che festeggiano un anniversario importante d’attività: 25, 40, e 60 anni.
VISMARA DESIGN, Seveso, via Carducci 3
ANNO DI FONDAZIONE 1957 - FESTEGGIA I 60 ANNI DI ATTIVITÀ
Vismara Design nasce a Seveso, nel cuore della Brianza. Fondata dalla passione di tre fratelli, un intarsiatore, un ebanista e un intagliatore che decidono di coniugare forze e competenze per realizzare un sogno: aprire un mobilificio classico.
Oggi, a distanza di sessant’anni, l’azienda è specializzata nella produzione di mobili di lusso rigorosamente Made in Italy con una vasta scelta di arredi e accessori di altissima qualità, progettati dai migliori interior designer. Si realizzano prodotti per l’home entertainment che costituiscono il punto di forza del marchio: arredamento completo per sale da cinema e da gioco private, tavoli, sedie, poltrone, mobili bar e composizioni originali, progettate per coniugare funzionalità e ricercatezza, mobili destinati ad ambienti esclusivi.
Nel corso degli anni, l’azienda ha acquisito un prestigio sempre più ampio, fino ad affermarsi come brand internazionale, grazie a un’offerta particolarmente ricca e ricercata.
GIOIELLERIA SPINELLI, Cesano Maderno, via Volta 27
ANNO DI FONDAZIONE 1977 - FESTEGGIA I 40 ANNI DI ATTIVITÀ
La storia dell’attività ha inizio con Leonardo Spinelli, unico membro italiano, sin dal 1987, della prestigiosa “Académie Orologiere des Créateurs Indépendants” che riunisce abili artigiani detentori delle antichissime tradizioni del mestiere. A coronamento di una brillante carriera, il maestro orologiaio ha meritato anche la medaglia d’oro per la migliore realizzazione tecnica grazie al suo modello “Retrogrado”.
Intanto, negli anni, la Gioielleria Spinelli ha ampliato due volte la propria sede e allargato l’attività all’ambito commerciale.
La tradizione di famiglia si è tramandata di generazione in generazione e oggi il negozio è guidato da Giovanni e Alessandro, figli di Leonardo, artisti del tempo cresciuti tra ingranaggi e ticchettii. Nella Gioielleria Spinelli, in un ambiente elegante e raffinato disposto su due piani, i veri amanti di oggetti preziosi, facendosi consigliare al meglio, possono apprezzare le migliori proposte di gioielleria e orologeria sul mercato.
GRASSI & RADICE, Lentate sul Seveso, via M. Curie 7
ANNO DI FONDAZIONE 1977 - FESTEGGIA I 40 ANNI DI ATTIVITÀ
Grassi & Radice nasce come tipica impresa artigiana specializzata nella produzione di arredamenti su misura; in seguito estende la sua attività agli imbottiti.
Nella metà degli anni ’70 prende vita la Grassi & Radice Abitare con il primo showroom. Nuove e più giovani professionalità si affiancano a quelle storiche, la saggezza della tradizione artigianale si sposa con la creatività del design moderno.
Oggi, grazie a un’esperienza pluridecennale e alla competenza dei suoi architetti, disegnatori e artigiani, Grassi e Radice Abitare si occupa, oltre che della produzione di arredi su misura, della ristrutturazione d’immobili fornendo un servizio “chiavi in mano”, assistendo il cliente dalla progettazione alla scelta e fornitura di pavimenti e rivestimenti, fino all’esecuzione di opere murarie, elettriche e idrauliche e alla fornitura di arredi. Una garanzia di qualità che risponde a ogni esigenza abitativa.
LONGHI F.LLI, Barlassina, via Capuana 32
ANNO DI FONDAZIONE 1977 - FESTEGGIA I 40 ANNI DI ATTIVITÀ
Fondata nel ’77 da due fratelli, la Longhi F.lli opera nel settore della lavorazione delle lamiere metalliche in materiali come l’acciaio inox, l’alluminio, il bronzo, il rame, l’ottone.
L’azienda si avvale della collaborazione di personale altamente specializzato in grado di compiere tutte le operazioni con estrema precisione, garantendo la qualità delle lavorazioni in tempi stretti.
Il listino dei servizi aziendali include la piegatura delle lamiere per la produzione di canali di gronda, la lavorazione di prodotti per conto terzi con componenti fornite dai clienti e la vendita di pannelli metallici per la realizzazione di tetti e coperture.
La professionalità e specializzazione fa della Longhi F.lli un punto di riferimento della provincia di Monza e Brianza per la lavorazione dei metalli, delle coperture e per la realizzazioni di lattonerie.
TERMO SERVIZI INDUSTRIALI T.S.I., Meda, via Fiume 19
ANNO DI FONDAZIONE 1992 - FESTEGGIA I 25 ANNI DI ATTIVITÀ
Nata nel 1992, l’azienda opera nel settore della termotecnica industriale, ovvero si occupa del collaudo di nuovi gruppi termici e della manutenzione degli esistenti; tratta inoltre l’installazione e la sostituzione di bruciatori industriali di gas-metano, GPL, olio combustibile, gasolio e misti installati su caldaie e forni inseriti in processi tecnologici di diversa natura nei settori sia pubblico che privato.
L’impresa è costituita dal suo titolare, Pietro Paolo Pozzoli (ex dipendente delle Officine di Seveso, prima in produzione e poi in assistenza caldaie industriali) e dalla moglie Ornella che si occupa di amministrazione.
L’azienda è certificata UNI EN ISO 9000 dal 1996 e gode di una spiccata affermazione nell’ambito dell’assistenza tecnica ad alto livello.