71esima Coppa Agostoni. Trofei d’autore per i vincitori della competizione firmati dagli artigiani d
- Admin
- 20 lug 2017
- Tempo di lettura: 2 min

È la “Bike economy”, un fenomeno che conta in Italia un numero di imprese consistente: una filiera di 3.063 aziende che danno lavoro a 7.730 addetti e generano un fatturato di 1,2 miliardi. Un agguerrito esercito in cui dominano gli artigiani con 2.094 imprese e 4.125 addetti.
Questa la fotografia del settore, che unisce tradizione produttiva e innovazione tecnologica, scattata dall’Ufficio Studi di Confartigianato. Una filiera produttiva famosa ormai in tutto mondo (nel 2016, l’export del settore della bicicletta ha totalizzato un valore di 581 milioni di euro), di cui sono protagoniste proprio le piccole imprese che di ogni ‘pezzo’ della bici, dalla sella al pedale alle ruote, realizzano un pregiato capolavoro di manualità, ricerca, tecnologia.
«La passione per le due ruote è un fenomeno in forte crescita e i nostri maestri artigiani hanno dimostrato di sapervi eccellere: le biciclette “tailor made” sono divenute ormai un fiore all’occhiello della produzione Made in Italy e il valore economico della ciclabilità è incoraggiante» spiega Giovanni Barzaghi, Presidente di APA Confartigianato Milano, Monza Brianza.
E in questo settore “artigiano” s’inserisce un’altra declinazione prettamente artigiana: la realizzazione dei trofei d’autore che verranno attribuiti ai vincitori della 71esima edizione della Coppa Agostoni.
«Ci sono affinità profonde tra artigianato e ciclismo: la passione, la fatica, il mettersi sempre in gioco – spiega il Presidente di APA Confartigianato della sezione di Lissone, Giovanni Mantegazza – Per questo i nostri imprenditori realizzeranno i trofei ideati per promuovere l'immagine della storica corsa ciclistica e per valorizzare la vocazione del territorio nell'ambito del design. La perizia artigiana dà gloria alla bravura sportiva, il sacrificio dell’imprenditore che ogni giorno accetta la sfida del fare fa eco alle fatiche sportive».
Le prestigiose coppe sono progettate dai designer Matteo Beraldi, Alessandro Gnocchi e Martinelli Venezia.
APA Confartigianato Imprese ringrazia l’Amministrazione Comunale di Lissone e lo Sport Club Mobili Lissone.
Comments