Presentato a Vimercate il saggio "Il grande ritorno. La nuova era di Trump" di Giulio Sapelli, Presidente di Fondazione Germozzi di Confartigianato
- Admin
- 19 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Nella serata di mercoledì 18 giugno Giulio Sapelli, attuale Presidente della Fondazione Germogli di Confartigianato, ha presentato il suo ultimo saggio Il grande ritorno. La nuova era di Trump, edito da Guerini e Associati. L’incontro rientra nella Festa del Libro 2025 di Vimercate, rassegna promossa dall’Associazione “Io sto con Il Gabbiano”.
Il saggio analizza profondamente gli Stati Uniti di Trump, le scelte di determinate politiche economiche (dazi compresi), le cause di quest'ultime e della "nascita" ed affermazione del personaggio politico di Trump. Il tutto da inserire in un complesso quadro mondiale, dove in un ordine ormai multipolare in cui il declino statunitense è visibile agli occhi di tutti, si moltiplicano le complessità politiche, economiche, sociali e culturali che portano - inevitabilmente - allo scoppio di nuovi conflitti e tensioni. Particolare analisi ai nuovi scenari internazionali: Taiwan, la Cina, l'Artico (scenario futuro), il Medio Oriente, passando per la Russia, l'Europa e l'Africa. Un saggio complesso, ma che tocca in maniera approfondita e dettagliata le sfide del nuovo (dis)ordine mondiale.
Chi è Giulio Sapelli
Giulio Sapelli è un economista, storico e dirigente d'azienda italiano. Laureato in Economia con una tesi in storia economica presso l'Università degli Studi di Torino nel 1971, ha conseguito la specializzazione in Ergonomia nel 1972. Ha insegnato e svolto attività di ricerca presso la London School of Economics and Political Science nel 1992-1993 e nel 1995-1996, nonché presso l'Università autonoma di Barcellona nel 1988-1989 e l'Università di Buenos Aires. È stato professore ordinario di Storia economica presso l'Università degli Studi di Milano, dove insegnava anche Economia politica e Analisi culturale dei processi organizzativi.
Ha lavorato con compiti di ricerca, formazione e consulenza presso l'Olivetti e l'Eni. Ha svolto incarichi consulenziali presso numerose altre aziende. Dal 1996 al 2002 è stato Consigliere di Amministrazione dell'Eni. Dal 2000 al 2001 è stato Consigliere Governativo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Dal 2002 al 2009 è stato Consigliere di Amministrazione di UniCredit Banca d'Impresa.
Da maggio 2021 è presidente della Fondazione Germozzi, legata a Confartigianato Imprese.

Comments