Maltempo, 5 comuni aprono la ricognizione danni per imprese e cittadini: scadenze e modalità (Meda, Lentate, Seveso, Bovisio Masciago e Cesano Maderno)
- Admin
- 3 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min

Dopo l’ondata di maltempo dei giorni scorsi, i comuni di Meda, Lentate, Seveso, Bovisio Masciago e Cesano Maderno hanno aperto la raccolta delle segnalazioni danni per attivare l’iter verso Regione Lombardia e quindi la richiesta al Governo dello stato di calamità naturale.
I comuni richiedono, come richiesto da Regione Lombardia, l’invio di dati e recapiti del proprietario del bene danneggiato, descrizione esaustiva del danno con fotografie e quantificazione sommaria delle spese sostenute o da sostenere. Di seguito scadenze e contatti comune per comune:
Comune di Meda – scadenza lunedì 29 settembre 2025 alle ore 08:00: i dati vanno trasmessi tramite il modulo danni disponibile al seguente link:
Il modulo va compilato nella sua interezza e spedito via mail a:
emergenzameda@comune.meda.mb.it oppure consegnato a mano all’ufficio Protocollo.
Comune di Lentate – scadenza lunedì 29 settembre alle ore 10:00: i dati vanno trasmessi tramite il modulo scaricabile al seguente link:
https://comune.lentatesulseveso.mb.it/novita/notizia/avviso-pubblico/.
Il modulo va compilato nella sua interezza e spedito via mail a:
lavoripubblici@comune.lentatesulseveso.mb.it o consegnato a mano all’ufficio Protocollo.
Comune di Seveso – scadenza lunedì 29 settembre alle ore 10:00: i dati vanno trasmessi tramite il modulo scaricabile al seguente link:
Il modulo va compilato nella sua interezza e spedito via mail a: danni.atmosferici@comune.seveso.mb.it oppure consegnato a mano all’Ufficio Protocollo.
Comune di Bovisio Masciago – scadenza lunedì 29 settembre alle ore 10:00: i dati vanno trasmessi tramite il modulo scaricabile al seguente link:
https://comune.bovisiomasciago.mb.it/novita/notizia/domande-stato-di-calamita-per-maltempo/. Il modulo va compilato nella sua interezza e spedito via mail a:
protocollo@comune.bovisiomasciago.mb.it oppure consegnato a mano all’ufficio Protocollo. Il comune sarà chiuso lunedì 29, e tutte le comunicazioni quel giorno potranno essere inviate solo via mail.
Comune di Cesano Maderno – scadenza venerdì 26 settembre alle ore 10:00: il comune ha messo a disposizione un form online disponibile al seguente link: https://forms.office.com/pages/responsepage.aspxid=9FhkBWMHiUamxcKMw1Fk8kCdEgbScAhMjaN2w50jarZUQlRLTFcwMTI2MFRIMEQ3WU9PS1hUWFM3TC4u&route=shorturl.
Non è richiesto l’invio di fotografie, ma di dati e recapiti del proprietario del bene danneggiato e una descrizione indicativa dei danni e stima sommaria delle spese legate all’evento del 22/09/2025.
Sarà premura dei comuni caricare le schede nell’applicativo RASDA – Raccolta Schede Danni, la piattaforma con cui gli enti locali segnalano a Regione Lombardia i danni da eventi calamitosi. Gli eventuali contributi economici saranno erogati da Regione Lombardia solo nel caso in cui il Governo riconosca lo stato di calamità naturale.
Commenti