top of page

EUROPA – In vigore le regole UE sull’identificazione geografica artigianale e industriale

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 30 nov 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

È ufficialmente in vigore il Regolamento europeo sulle indicazioni geografiche protette artigianali e industriali.

L’obiettivo è quello di difendere le denominazioni dei prodotti frutto dell’artigianalità delle competenze tradizionali regionali.

Stati Europei, ufficio Ue per la proprietà intellettuale (Euipo) Commissione Europea e parti interessate avranno due anni per prepararsi all’applicazione del nuovo sistema, previsto per dicembre 2025. Le singole IG nazionali esistenti siano esse artigianali o industriali cesseranno di esistere un anno dopo l’applicazione del Regolamento. Una sola registrazione dell’IG consentirà di aver protezione in tutti e 27 gli stati membri. Operazione che avverrà in due fasi. La prima, i produttori presenteranno le loro domande di indicazione geografica alle autorità designate dai singoli stati; questi, a loro volta, presenteranno le domande accolte per un ulteriore valutazione approvazione all’ufficio Ue per la proprietà intellettuale. Sarà anche possibile ricorrere a una procedura di richiesta diretta dell’Euipo per gli stati che ottengono una deroga dalla commissione, se non dispongono di una procedura di valutazione nazionale in atto o se mancano produttori interessati. La stessa commissione manterrà in capo a sé la possibilità di decidere in merito alla domanda da IG per alcuni casi.

Etichettatura di Ig prominente: i produttori potranno mettere in mostra le loro denominazioni Igp esponendo un logo sui loro prodotti. Questa etichettatura consentirà ai consumatori di identificare i prodotti tutelati aiutandoli a fare scelte d’acquisto consapevoli.

Controllo qualità: i produttori potranno auto-dichiarare la conformità dei loro prodotti alle specifiche di produzione. Gli stati dovranno controlli sul mercato per evitare abusi sia on line che off line, anche sui nomi di dominio internet. Previsto, inoltre, un sistema deterrente con sanzioni pecuniarie in caso di violazione.

Opportunità internazionali: il Regolamento faciliterà l’internazionalizzazione dei prodotti garantendo la protezione dell’Ig nei mercati extra Ue parte dell’organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale (Ompi).

Bình luận


bottom of page