top of page

DL BOLLETTE PER TERZO TRIMESTRE 2022 – pubblicato in GU

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo decreto-legge – c.d. DL Bollette– per contrastare nel terzo trimestre del 2022 il caro energia elettrica e l’aumento del prezzo del gas naturale.

Il decreto è stato subito pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed è entrato in vigore lo scorso venerdì (01 luglio u.s.).

Due le principali misure adottate dal Governo per le imprese:

a) sono annullate le aliquote relative agli oneri generali di sistema per le utenze domestiche e non domestiche in bassa tensione,oltre che per le utenze con potenza disponibile superiore a 16,5 kW (art. 1); con questa misura salgono a tre i trimestri in cui gli oneri sono azzerati per le piccole imprese mentre per le micro imprese sono quattro (avendone usufruito anche nell’ultimo trimestre dell’anno scorso).Si tratta di una misura molto positiva che testimonia la possibilità di rendere strutturale lo spostamento degli oneri generali di sistema dalla bolletta ad altra copertura, come da noi chiesto da lungo tempo;

b) sono assoggettate all’Iva al 5% le somministrazioni di gas metano per usi civili e industriali e sono mantenute al livello del secondo trimestre le aliquote relative agli oneri generali di sistema per il gas naturale (art. 2);


Infine, relativamente al c.d. bonus sociale elettrico e gas, le bollette in emissione conterranno l’avvertenza del diritto a fruirne per chi è nelle fasce Isee 8mila e 12 mila previa la presentazione di richiesta Isee (art. 3).

Segnaliamo, per completezza, che sul medesimo tema, al DL Aiuti, le Commissioni Bilancio e Finanze della Camera hanno approvato un emendamento che, in sostanza, trasfonde il contenuto del decreto-legge Bollette,appena approvato, all’interno del medesimo DL Aiuti, con l’effetto di velocizzare la conversione in legge delle nuove misure.


Scarica Qui il testo completo del DL Bollette



Comments


bottom of page