Caldo record 2025, in Lombardia ordinanza per tutelare i lavoratori all'aperto
- Admin
- 1 lug
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 4 lug
In considerazione delle prolungate ondate di calore che interessano la Lombardia e previste anche per i prossimi giorni, il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato un’ordinanza urgente finalizzata a tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori esposti alle alte temperature. La decisione dopo una riunione con le organizzazioni sindacali e dei datori di lavoro, convocata lunedì 30 giugno dall’assessore al Welfare, Guido Bertolaso.
L’ordinanza, in vigore dalle 00:01 di mercoledì 2 luglio e fino al 15 settembre 2025, disciplina il divieto di attività lavorativa all’aperto tra le 12:30 e le 16:00 nelle cantieri edili all’aperto, cave, aziende agricole e florovivaistiche qualora, nonostante l’adozione di specifiche misure di prevenzione, come previste dalle “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare”, lo stress da calore comporti rischi rilevanti per la salute del lavoratore, limitatamente ai soli giorni in cui la mappa del rischio indicata sul sito www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta/ riferita a: “lavoratori esposti al sole” con “attività fisica intensa” ore 12:00, segnali un livello di rischio “ALTO” e, più specificatamente, sul sito https://app.worklimate.it/ordinanza-caldolavoro.
Si ricorda che la violazione delle disposizioni comporta sanzioni secondo quanto previsto dall’art. 650 del codice penale, fatta salva l’applicazione di eventuali reati più gravi.
È possibile visionare l’ordinanza di Regione Lombardia qui:
A seguire è possibile scaricare le linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare, da consultare con il proprio RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione).
Per info e chiarimenti scrivi a: ambiente@apaconfartigianato.it
Commentaires