top of page

Apa Confartigianato al Fuorisalone 2025: un ponte tra formazione, artigianato e territorio nel Milano Certosa District

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 15 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

Apa Confartigianato Imprese ha partecipato attivamente al Fuorisalone 2025 con una serie di iniziative dal titolo “Che cos’è l’Artigianato? Percorsi nell’intelligenza artigiana per il presente e per il futuro”. La sua presenza, che si è svolta dall’8 al 13 aprile 2025, ha animato La Galleria - Manifatture Artigiane Certosa (via Ludovico di Breme 79, Milano), un hub di 1000 mq dedicato ai professionisti del settore artigianale e creativo situato nel Milano Certosa District, un'area al centro di un importante progetto di riqualificazione urbana.


L'obiettivo della presenza di Apa Confartigianato Imprese ne La Galleria è stato quello di proporre uno spazio che fosse espositivo e allo stesso tempo didattico. Oltre 100 ragazzi provenienti da 4 istituti scolastici hanno animato la sala corsa creativa predisposta dall’associazione. Durante le diverse mattinate, gli studenti hanno avuto l'opportunità di incontrare circa una decina di imprenditori artigiani per confrontarsi sul rapporto cruciale tra formazione, artigianato e prospettive future, nonché potuto visitare gli spazi allestiti dalle imprese aderenti al Sistema. Lo spazio è stato concepito come un vero e proprio incubatore di idee e formazione, grazie alla presenza dell’Istituto Luigi Gatti, e una decina di testimonial artigiani, che hanno dialogato attivamente con gli studenti. 



Tra i momenti più significativi della presenza di Confartigianato in Galleria si segnala la tavola rotonda “Brianza meets Milano”, che ha visto la partecipazione di diversi stakeholder della Brianza e della città metropolitana, tra cui la Presidente del Municipio 8 Giulia Pelucchi e il sociologo Aldo Bonomi. Durante la settimana si è svolta anche una sessione di live painting, durante la quale alcuni decoratori artigiani hanno dato nuova vita a vecchi arredi presenti in galleria, attraverso interventi di pittura e restauro dal vivo.



L’attività si è svolta alla presenza del gruppo regionale dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Lombardia, che ha potuto osservare da vicino l’abilità, la creatività e la cura del dettaglio tipiche del saper fare artigiano. Questo momento ha rappresentato una preziosa occasione di condivisione, valorizzazione del mestiere e ispirazione per le nuove generazioni.


A finalizzare la partecipazione delle aziende artigiane in Galleria è stata l’opera “The Whale”, installazione inedita nata appositamente per l’esposizione al Fuorisalone 2025. L’opera è stata modellata digitalmente dal designer Jacopo Sala, realizzata in 3D con le tecnologie additive di Simone Zanotti e dipinta da Andrea Fumagalli, musicista ed artista, fondatore del gruppo musicale dei Bluvertigo.

Il racconto delle iniziative è stato raccontato anche in chiave digital sul portale “AbitareArtigiano”, una vetrina virtuale e commerciale delle aziende del territorio.


댓글


bottom of page