Ieri sera, presso la BCC di Barlassina, si è tenuto l’ottavo incontro territoriale promosso da APA Confartigianato Imprese che, questa volta, ha coinvolto le imprese dell’aggregazione Meda-Seregno-Lentate-Barlassina. L'evento ha registrato una notevole partecipazione, con oltre 90 persone presenti in sala, confermando l'interesse e la rilevanza dei temi trattati per il territorio e per il settore artigianale.
La serata ha avuto come tema centrale l'intelligenza artificiale, argomento di grande attualità e di crescente importanza per il mondo delle imprese artigiane. L'incontro, tenuto dal professor Luciano Traquandi ha fornito spunti e suggerimenti per le imprese artigiane interessate a innovare e migliorare i propri processi produttivi, ma anche la propria vita spirituale in azienda.
L'evento è stato anche un'importante occasione di networking, permettendo ai partecipanti di fare squadra e rafforzare i legami tra le diverse realtà imprenditoriali del territorio. La serata ha esaltato i valori fondamentali dell'artigianato, quali la tradizione, la qualità e l'innovazione, sottolineando l'importanza di fare rete per affrontare insieme le sfide del futuro.
Cinque aziende sono state premiate per aver raggiunto il traguardo dei 50 anni di attività. Queste imprese, con la loro lunga storia, rappresentano un esempio di dedizione, competenza e passione per l'artigianato, contribuendo significativamente alla crescita e allo sviluppo del settore. Le aziende, premiate dai sindaci dei rispettivi comuni, sono:
VALLMAR - MEDA
BERTO - MEDA
BERALDO - BARLASSINA
TREZZI SAS – SEREGNO
MUTTON – LENTATE
L’evento è stato possibile grazie al supporto di GM GROUP di Gianni Marcon, sponsor dell’iniziativa. Il catering è stato interamente curato dalla scuola CFP Pertini di Seregno: i ragazzi della scuola con i propri tutor hanno reso la serata speciale e gustosa.
Presenti in sala la Presidente dell’aggregazione Meda-Seregno-Barlassina-Lentate Maria Pia Colombo con tutto il suo consiglio, le responsabili degli uffici Giuliana Crippa e Laura Fazio, nonché il Segretario di Apa Enrico Brambilla, il Presidente Giovanni Mantegazza e il Presidente dei Giovani Imprenditori Francesco Figini.
Comments