10 cose che non pensavi di poter detrarre (e invece sì!)
- Admin
- 5 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 6 giorni fa
Ogni anno ci ritroviamo davanti al Modello 730 con la solita domanda: "Ma questo si può detrarre?" E spesso la risposta è: sì, anche se non ci avresti mai scommesso.
Ecco una lista di 10 spese che (spoiler!) potresti inserire nella tua dichiarazione dei redditi:
Occhiali da vista e lenti a contatto - Non solo puoi detrarre la visita oculistica, ma anche gli occhiali nuovi (con prescrizione medica). Visione nitida e detrazione assicurata.
Abbonamento ai mezzi pubblici - Treni, autobus, metropolitane: se hai un abbonamento annuale, puoi recuperare parte della spesa (fino a 250 euro).
Psicologo, logopedista & co. - Le sedute con professionisti sanitari, anche se non medici, sono detraibili. La salute mentale conta!
Spese veterinarie - Anche Fido e Micio ti fanno risparmiare. Visite, farmaci e interventi chirurgici per animali da compagnia sono parzialmente detraibili (fino a 550 euro).
Gite scolastiche e mense - Hai figli a scuola? Puoi detrarre parte delle spese per mensa, gite e attività scolastiche extra (fino a 800 euro).
Sport per i ragazzi - Quota della palestra o del corso di nuoto per bambini e ragazzi tra 5 e 18 anni? Sì, puoi detrarla fino a 210 euro.
Università private e all’estero - Anche se tuo figlio/a studia in una privata o all’estero, le tasse universitarie sono detraibili… nei limiti previsti per le università statali.
Affitto per studenti fuori sede - Se tuo/a figlio/a studia lontano da casa, puoi detrarre parte dell’affitto, purché ci siano più di 100 km di distanza dalla residenza.
Spese per badanti e assistenti familiari - Hai assunto una persona per assistere un familiare non autosufficiente? Una parte dei costi si può recuperare.
Dispositivi medici “insospettabili” - Non solo termometri e sfigmomanometri. Anche le calze a compressione graduata (con prescrizione) rientrano tra le spese detraibili!
Comments