
Si informa che Confartigianato, tenendo conto delle numerose segnalazioni che pervenute dai territori, circa oggettive difficoltà da parte di autoriparatori associati a regolarizzare
l’abilitazione professionale entro il termine del 5 gennaio 2023 e delle conseguenti preoccupazioni per la permanenza sul mercato delle stesse aziende, è intervenuta sul piano legislativo nell’ambito della discussione parlamentare DL Milleproroghe.
In particolare, è stato promosso un apposito emendamento volto ad ottenere il rinvio di un anno del termine sopra richiamato, finalizzato a sanare le carenze applicative della normativa ancora esistenti e creare le condizioni idonee per l’adeguamento dei requisiti professionali da parte degli autoriparatori interessati, affinché in tale arco temporale sia compiutamente e uniformemente realizzata da parte delle Regioni e delle Province di Trento e Bolzano l’attivazione dei corsi regionali di qualificazione.
Grazie all’incisiva azione svolta da Confartigianato, la proposta è stata accolta nel DL Milleproroghe, con l’approvazione dell’emendamento 22.0.4 da parte delle Commissioni riunite e Commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio del Senato, nella seduta del 7 febbraio u.s. (cfr. allegato).
Si attende ora l’iter legislativo del DL Milleproroghe, auspicando che la proroga possa trovare conferma in sede di approvazione finale del provvedimento.
Scarica il testo dell’emendamento