top of page

Edilizia: l'agenzia delle entrate pubblica la nuova guida per le agevolazioni fiscali per le ris


L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 22 Settembre la nuova guida alle detrazioni fiscali che illustra in dettaglio tutte le agevolazioni fiscali previste per le ristrutturazioni edilizie. La guida delle Entrate è suddivisa in 5 parti e segue i seguenti argomenti:

1. La detrazione Irpef per le spese di ristrutturazione

• Chi può fruire della detrazione

• Per quali lavori spettano le agevolazioni

• Misure antisismiche

• La cessione del credito relativo alla detrazione per interventi condominiali antisismici

• Acquisto box: quando spetta l’agevolazione

• Cosa deve fare chi ristruttura per fruire della detrazione

• Come si può perdere la detrazione

• Se cambia il possesso

• Cumulabilità con la detrazione Irpef per il risparmio energetico

• Detrazione per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici

2. L’IVA sulle ristrutturazioni edilizie

• Agevolazione per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria

• Iva agevolata per lavori di restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione

3. La detrazione per gli acquirenti e gli assegnatari di immobili ristrutturati

• Condizioni richieste per fruire dell’agevolazione

• Adempimenti e documenti richiesti

• Cumulabilità con altre agevolazioni

4. La detrazione Irpef del 19% degli interessi passivi sui mutui

• In cosa consiste

• Condizioni richieste per ottenere la detrazione

5. I principali tipi di interventi ammessi alla detrazione Irpef

• Interventi sulle singole unità abitative

• Interventi sulle parti condominiali


bottom of page