Il Comitato Consultivo Provinciale Inail di Monza, con Anmil Monza e Brianza, il Comune di Monza ed il patrocinio della Provincia di Monza e Brianza, organizza un evento di approfondimento in occasione della settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro.
L’evento, in modalità mista (presenza in sede e su piattaforma Teams), si terrà mercoledì 23 ottobre, dalle ore 8:30 alle ore 13:00 presso la Sala Ghezzi della Provincia di Monza e Brianza, in Via Grigna 13, Monza.
Il programma
08:30 Registrazione partecipanti;
09:00 apertura lavori
La discussione riguarderà le opportunità e i rischi legati all’adozione delle tecnologie digitali nei luoghi di lavoro. L’integrazione di queste tecnologie sta trasformando il modo ed i tempi di lavoro, ridefinendo il futuro delle professioni e l’organizzazione aziendale. Studi recenti, come l’indagine OHS Pulse 2022 dell’EU-OSHA evidenziano l’aumento dei rischi psicosociali, soprattutto tra i lavoratori da remoto, che segnalano un carico di lavoro più elevato, maggiore isolamento sociale e urgenza lavorative crescenti.
Interverranno Roberto Frigerio, Presidente del Co.co.pro. Inail di Monza; Patrizia Palmisani, Prefetto della Provincia di Monza Brianza; Luca Santambrogio, Presidente della Provincia di Monza Brianza; Paolo Pilotto, Sindaco del Comune di Monza; Moreno Cogliati, Direttore Territoriale sede Inail di Monza Brianza.
Seguiranno un video introduttivo realizzato dagli studenti dell'I.I.S. Meroni di Lissone, una rappresentazione teatrale della compagnia Teatro Officina - Associazione di cultura e spettacolo, e la testimonianza di un associato di Anmil Monza e Brianza.
Successivamente, una tavola rotonda con Massimiliano Pavan e Ugo Cardamone, Rls e Rspp di STMicroelectronics.
A moderare la discussione ci sarà Anna Maria Colombo, de il Cittadino di Monza e Brianza.
In chiusura seguiranno gli interventi di Alessandro Fede Pellone, Vicepresidente del Co.co.pro di Monza e di Ambrogio Moccia, Assessore del Comune di Monza.
Destinatari dell’evento
Datori di lavoro, Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione Rspp, Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza – Rls, lavoratori delle istituzioni pubbliche e private, la cittadinanza tutta.
Come partecipare
Le adesioni dovranno preventivamente essere comunicate tramite questo link.
Per le adesioni in presenza verrà rilasciata, a richiesta, l’apposita attestazione. L’accesso diretto su canale Teams verrà reso disponibile nei giorni precedenti l’evento tramite lo stesso link sopra indicato.
La segreteria organizzativa: monza@inail.it; 039 28291; www.inail.it
Comments