![](https://static.wixstatic.com/media/06e58c_5b1b183ab32143b19d9d8f833d49926b~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_490,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/06e58c_5b1b183ab32143b19d9d8f833d49926b~mv2.jpg)
Ha preso il via il primo corso per la promozione della salute nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione al rischio chimico e derivante da lavori in ambienti confinati.
L’idea nasce dai lavori del Tavolo costituito in Prefettura a gennaio 2018 con Regione Lombardia, Comune di Milano, Procura della Repubblica, Confartigianato Imprese e gli altri Rappresentanti delle Associazioni datoriali, oltre alle Organizzazioni Sindacali più rappresentative.
Il fine di tale confronto è di definire, attraverso una strategia unitaria, ogni utile iniziativa a tutela della sicurezza dei lavoratori, promuovendo una permanente educazione alla cultura della legalità e della sicurezza come etica di responsabilità sociale.
Al riguardo dichiara Giovanni Barzaghi, Presidente APA Confartigianato Imprese Milano Monza Brianza: “Riteniamo che questo progetto formativo possa rappresentare una buona opportunità di approfondimento su tematiche di forte impatto per la sicurezza nelle imprese, un tema sul quale la nostra Associazione si è spesa negli anni a livello di sensibilizzazione e promozione. Molte fra le nostre aziende parteciperanno al corso, a dimostrazione dell’attenzione degli artigiani alla sicurezza. Siamo sulla strada giusta, quella di una formazione continua sulla prevenzione dei rischi”.