![](https://static.wixstatic.com/media/06e58c_cd3e12d23e9944fbb2c92936aa55ee0e~mv2.jpg/v1/fill/w_432,h_277,al_c,q_80,enc_auto/06e58c_cd3e12d23e9944fbb2c92936aa55ee0e~mv2.jpg)
I Digital Innovation Hub di Confartigianato sono una rete strutturata di spazi dove sviluppare i processi di trasformazione digitale delle piccole imprese e dove cogliere le opportunità del piano Impresa 4.0. Diciotto le strutture operative in tutta Italia, più di mille gli imprenditori coinvolti nella rete di incubatori digitali di Confartigianato, tra le quali un polo dell’Associazione di Milano Monza Brianza.
Nata a fine 2017, la rete dei Digital Innovation Hub di Confartigianato continua a crescere per numero di spazi, imprenditori coinvolti e iniziative messe in campo. Esperienze raccolte sulla piattaforma quattropuntozero.confartigianato.it, dove artigiani e imprenditori possono trovare informazioni, modelli e opportunità legate alla trasformazione digitale.
I Digital Innovation Hub sono una realtà nata con il piano Impresa 4.0, che sta aiutando il Paese a lavorare in digitale. Oggi, la sfida è ancora più avvincente. La Legge di Bilancio 2019, infatti, ha confermato buona parte delle misure di Impresa 4.0, introducendo novità interessanti, a cominciare dall’aumento dei fondi per la trasformazione digitale delle imprese.
Le Camere di Commercio anche quest’anno metteranno a disposizione ulteriori voucher per le imprese, che potranno essere utilizzati non solo da singole imprese per sviluppare attività di consulenza e formazione, per acquistare tecnologie 4.0 ma, soprattutto in una modalità aggregata, potranno sostenere le attività dei Digital Innovation Hub, il soggetto aggregatore di queste progettualità.