top of page

La fatturazione elettronica è alle porte Confartigianato incontra gli imprenditori per fare chiarezz


Sono tante le domande e i timori degli imprenditori sulla fattura elettronica.

La certezza è che dal 1 gennaio 2019 l’utilizzo della e-fattura diventerà obbligatorio non solo per chi lavora con la Pubblica Amministrazione, ma anche per i rapporti tra operatori economici (B2B) e con i consumatori finali (B2C). Saranno esclusi dall’obbligo solo i contribuenti “minimi” e i “forfettari”.

Per fare un po’ di chiarezza e dare le necessarie informazioni in maniera semplice e comprensibile, APA Confartigianato Imprese ha previsto un corposo ciclo di incontri sui territori, aperti gratuitamente a tutti gli imprenditori.

«Ancora una volta la nostra Associazione dimostra di non risparmiare le proprie risorse pur di rispondere alle richieste delle imprese di incontri capillari nelle diverse città e di un’assistenza esperta e costrante» dichiara il Presidente di APA Confartigianato per Milano, Monza - Brianza, Giovanni Barzaghi.

«L’obiettivo dei seminari è di chiarire il quadro normativo di riferimento e gli adempimenti richiesti attraverso l’incontro con professionisti che conoscano il mondo delle PMI e le loro specificità spiega il Segretario generale dell’Associazione, Paolo Ferrario.

«Presenteremo le soluzioni consulenziali messe a disposizione da Confartigianato per gli associati – continua il Direttore dei servizi, Enrico Brambilla – perché quello che gli imprenditori desiderano è di poter investire il proprio tempo nel lavoro, senza disperderlo nei cavilli dei nuovi adempimenti, rischiando oltretutto di commettere errori sanzionabili».

Posti già esauriti per l’evento previsto in sede a Monza il 14 novembre. L’Associazione ha pertanto previsto di aggiungere un’ultima data, venerdì 30 novembre alle ore 17.30 sempre presso la sede provinciale di Monza in viale G.B. Stucchi 64.


bottom of page