top of page

Spesometro: per Confartigianato la proroga è insufficiente


Sulla proroga dello spesometro al 5 ottobre prossimo Confartigianato e Rete Imprese Italia, pur apprezzando l’importante presa di posizione dell’Agenzia delle Entrate, ritengono insufficiente l’intervento e chiedono uno slittamento fino al 18 ottobre, con una proroga di almeno 20 giorni dalla scadenza del 28 settembre, in considerazione delle difficoltà incontrate dalle imprese e dagli operatori sia nella gestione dei nuovi flussi che degli scarti di forniture.

Non si può, infatti, ignorare che si tratta del primo invio di una così imponente mole di dati richiesti alle imprese, spesso con chiarimenti insufficienti o giunti all’ultimo momento e con modalità di trasmissione che appaiono non adeguate a supportare un tale flusso di informazioni. E’, dunque, necessaria una revisione complessiva del sistema di trasmissione dei dati.

A questo punto per Confartigianato e Rete Imprese Italia è indispensabile un intervento del Governo e del Parlamento per garantire un’adeguata proroga e per prevedere, con norma, la non punibilità degli errori commessi per i primi invii di dati fatture e liquidazioni IVA, così come per far ritornare a cadenza annuale l’adempimento.


bottom of page