Sono già arrivate le prime richieste da parte delle imprese a pochi giorni dal via del nuovo progetto. Stiamo parlando di "Job Talent",http://www.job-talent.it, il nuovo portale ideato e realizzato da Confartigianato Lombardia, per far incontrare imprese, scuola e lavoro.

Si tratta di unico punto di accesso web per avviare corsi di alternanza scuola-lavoro, contratti di apprendistato, per trovare giovani talenti da inserire in azienda, oppure supportare l’apertura di una partita Iva, in modo semplice ed efficace.
Il nuovo portale è stato presentato a Milano nella Sala Pirelli dell’omonimo palazzo della Regione nel corso di un convegno che ha visto i saluti istituzionali di Gianni Bocchieri, direttore generale Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione e dell’Assessore regionale all’Istruzione Valentina Aprea, Sandro Corti, vice segretario regionale di Confartigianato, del direttore dell'Elfi Claudio Sciuccati, oltre all'intervento di Franco Chiaromonte, esperto di politiche di istruzione, formazione e lavoro. Per Apa Confartigianato, presenti il Presidente Giovanni Barzaghi e il Segretario Generale Paolo Ferrario. «Job Talent è molto di più di un portale, è un nuovo modo di fornire servizi al lavoro, mettendo in connessione imprese, giovani e scuole– ha spiegato Giovanni Barzaghi, Presidente APA Confartigianato Milano Monza Brianza – È la risposta puntuale e professionale ai bisogni diversi relativi alla formazione e al lavoro, fornita da due soggetti con una solida esperienza a riguardo. Crediamo che la portata innovativa di questo progetto stia proprio nell'utilizzare un mezzo immediato e potente come il web, con alle spalle la competenza e la conoscenza di Confartigianato e Elfi, maturate in decenni al fianco delle imprese». Con questo strumento Confartigianato pone le basi per costruire una rete dedicata a micro, piccole e medie imprese. Un intermediario a favore di queste tipologie d’impresa. Con la possibilità di svincolare le MPMI dall’effetto della conoscenza diretta, a vantaggio sia delle imprese che dei lavoratori: ai primi arrivano lavoratori maggiormente qualificati, ai secondi un reddito più elevato. Da qui è nata la riflessione che ha portato Confartigianato a lanciare un portale dedicato alle piccole e medie imprese artigiane.
Job Talent intende favorire l’incontro Domanda/Offerta di lavoro ed assistere i giovani che intendono aprire una Partita Iva. A ciò si aggiunge un secondo aspetto di notevole importanza, quello di poter favorire la costituzione di relazioni e rapporti tra la scuola e l’articolato mondo delle filiere di piccole imprese artigiane lombarde, irraggiungibili per le Agenzie private del lavoro e Centri per l’impiego.
Tale capacità di porsi come interlocutore delle piccole aziende rappresenta una delle novità più interessanti che nel 2017 riguarderà il mercato del lavoro e quasi certamente permetterà a Confartigianato in simbiosi con territori di diventare un protagonista dei servizi per l’impiego.